Fronthof
Informazioni Fronthof
Le prime testimonianze scritte del “Fronthof” risalgono al 1379. Come unico maso dell’Alto Adige costruito in pietra su terreno ripido, questa antica cascina ha conservato tutto il suo fascino di un tempo. La vecchia stube regala una cornice suggestiva per feste ed è ideale per concedersi una sosta dopo una camminata lungo il sentiero dei masi “Oachner Höfeweg”.
Gli attuali orari di apertura si trovano sulla homepage.
Speck, salamini affumicati, canederli allo speck, “Schlutzer”. In primavera e in estate “Schupfnudel”, canederli alle erbe, tortelli con ripieni di stagione, piatti di carne di manzo 0 maiale di propria produzione. In autunno costine, sanguinaccio, tradizionale piatto di carne, caldarroste, “Kloatzenkrapfen”. Succhi: succo di mela, ribes, sambuco e menta.
Il Pinot Bianco ‘21 mostra una buona pienezza e un’acidità molto vivace in bocca. Il Sylvaner ‘21 ricorda l’ananas e la banana. Il Kerner ‘21 presenta chiare note di agrumi e frutto della passione. Il Sauvignon ‘21 è molto tipico, ricorda il limone e soprattutto il pompelmo. Lo Zweigelt ‘19 è fruttato e speziato al naso. In bocca è piacevolmente fresco e corposo. Il Pinot Nero ‘20 è molto fruttato e tipico della varietà. In bocca, questo vino è molto lungo e pieno.